Notizia
Idee creative

Portacandela, ciotola e vasi in argilla autoindurente

#v16836

Realizza due diversi tipi di vasi, un portacandela e una ciotola in argilla autoindurente. Ognuno di questi oggetti ha un aspetto unico, fatto a mano, che si adatta perfettamente alle ultime tendenze dell'interior design e puoi anche dipingerli per renderli un vero e proprio richiamo visivo, ovunque tu li collochi nella tua casa.

#v16836
Seleziona i prodotti per l'idea

{{ optionsGroup.label }}

{{ getVariantsButtonText(option) }}
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
Prezzo totale
{{ getFormattedBundlePrice() }}

{{ getRewardMessage() }}

Come farlo
Guide step %d
Vaso realizzato con la tecnica a lastra   Taglia la parte superiore del flacone in modo che abbia un'altezza di circa 7,5 cm.
Guide step %d
2   Impasta accuratamente circa 300 g di argilla.
Guide step %d
3   Forma una pallina con l'argilla.
Guide step %d
4   Stendi la pallina fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm.
Guide step %d
5   Traccia un cerchio nell'argilla con un diametro di circa 8 cm e ritaglialo. Il bordo deve essere irregolare.
Guide step %d
6   Raschia ora il centro del cerchio con un bastoncino da modellazione.
Guide step %d
7   Premi con forza il flacone al centro del cerchio.
Guide step %d
8   Impasta accuratamente tutta l'argilla in eccesso. Stendi l'argilla con uno spessore di circa 0,5 cm, una larghezza di circa 13 cm e una lunghezza di circa 27 cm. Non è un problema se viene stesa un po' più lunga o più larga, perché l'argilla in eccesso può essere semplicemente tagliata.
Guide step %d
9   Taglia l'argilla nel senso della lunghezza per creare un bordo netto, ma deve comunque essere larga circa 13 cm.
Guide step %d
10   Piega delicatamente l'argilla intorno alla base del vaso. Premi con decisione intorno ai margini del vaso per far aderire l'argilla.
Guide step %d
11   Modella leggermente l'argilla con le mani nella parte superiore, per creare un aspetto ondulato/ drappeggiato.
Guide step %d
12   Ora taglia l'argilla in eccesso.
Guide step %d
13   Unisci l'argilla nel punto in cui le estremità si sovrappongono stringendola e lisciandola con le dita.
Guide step %d
14   Utilizza le dita e un po' d'acqua per lisciare la giunzione e le zone ruvide. Lascia asciugare l'argilla per almeno 48 ore. Se si formano crepe durante l'asciugatura, puoi eliminarle facilmente. Vedi la procedura nelle istruzioni del vaso con la tecnica colombino.
Guide step %d
15   Una volta che l'argilla è asciutta, puoi dipingerla come desideri.
Guide step %d
Ciotola realizzata con la tecnica a lastra   Impasta accuratamente circa 250 g di argilla. Forma una pallina.
Guide step %d
17   Stendi l'argilla a uno spessore di circa 4 mm.
Guide step %d
18   Prendi una ciotola, un bicchiere o un altro oggetto rotondo.
Guide step %d
19   Avvolgici l'argilla intorno. Modella e piega i bordi per creare l'aspetto desiderato. Lascia asciugare per almeno 48 ore. Se si formano crepe durante l'asciugatura, puoi eliminarle facilmente. Vedei la procedura nelle istruzioni del vaso con la tecnica colombino.
Guide step %d
20   Ora puoi dipingere l'argilla come desideri.
Guide step %d
Portacandela realizzato in argilla autoindurente   Impasta accuratamente circa 200 g di argilla.
Guide step %d
22   Stendi l'argilla fino a ottenere una salsiccia lunga e sottile.
Guide step %d
23   Avvolgi la spirale di argilla intorno al supporto per candela fino a quando non è saldamente in posizione.
Guide step %d
24   Termina facendo un nodo per dare al portacandela un aspetto scultoreo.
Guide step %d
25   Immergi il dito in acqua e liscia l'argilla fino a renderla uniforme. Lascia asciugare per almeno 48 ore.
Guide step %d
26   Ora puoi dipingere l'argilla come preferisci.
Guide step %d
Vaso realizzato con tecnica colombino   Taglia la parte superiore del flacone in modo che abbia un'altezza di circa 7,5 cm.
Guide step %d
28   Impasta accuratamente circa 250 g di argilla.
Guide step %d
29   Stendila fino a ottenere una salsiccia sottile di circa 7 mm di spessore.
Guide step %d
30   Stendi una base con un diametro di circa 6,5 cm. Fai dei segni intorno al bordo dell'argilla in modo che le spirali di argilla si uniscano tra loro.
Guide step %d
31   Premere saldamente il flacone sulla base per fissarlo.
Guide step %d
32   Continua ad avvolgere le spirali intorno al flacone e a segnarle per incollarle insieme, come mostrato nell'immagine.
Guide step %d
33   Continua fino a coprire l'intero flacone. Lascia asciugare per almeno 48 ore.
Guide step %d
34   Se l'argilla si rompe o si crepa un po' durante l'asciugatura, puoi rimediare facilmente. Inizia inumidendo la crepa con acqua.
Guide step %d
35   Quindi prendi un pezzo di argilla e applicalo nella crepa.
Guide step %d
36   Se necessario, utilizza un bastoncino da modellazione per inserirla fino in fondo. Lascia asciugare l'area riparata.
Guide step %d
37   Ora puoi dipingere il vaso come preferisci.
Vai anche ad esplorare

Maggiori Informazioni

Realizza due diversi tipi di vasi, un portacandela e una ciotola in argilla autoindurente. Ognuno di questi oggetti ha un aspetto unico, fatto a mano, che si adatta perfettamente alle ultime tendenze dell'interior design e puoi anche dipingerli per renderli un vero e proprio richiamo visivo, ovunque tu li collochi nella tua casa.

Sto facendo la spesa come
© 2021-present Creativ Company| Rasmus Færchs Vej 23 | 7500 Holstebro | Denmark | 02 87 16 79 49 | info@cchobby.it