Idee creative
Notizia

Ghirlanda natalizia in macramè annodato

#v16914

Realizza la tua ghirlanda natalizia con la tecnica dell'annodatura macramé. Annodala intorno a un anello di bambù con corda in poliestere bianco sporco e decorala con uno dei due tipi di bacche: bacche bianche o rosse annodate, realizzate con Silk Clay® e glitter clay. Le due varianti consentono di utilizzare la ghirlanda tutto l'anno.

#v16914
Seleziona i prodotti per l'idea

{{ optionsGroup.label }}

{{ getVariantsButtonText(option) }}
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
Prezzo totale
{{ getFormattedBundlePrice() }}

{{ getRewardMessage() }}

Guide step %d
Guida video   Segui le istruzioni dettagliate su come realizzare una ghirlanda in macramé.
Guide step %d
Ghirlanda   Come realizzare la ghirlanda con foglie verdi e bacche bianche.
Guide step %d
2   Taglia 6 m di corda per la ghirlanda.
Guide step %d
3   Individua il centro della corda e fallo passare attraverso l'anello di bambù.
Guide step %d
4   Fai passare le estremità attraverso l'anello per realizzare un nodo a testa di allodola.
Guide step %d
5   Infila le due corde dietro la ghirlanda e poi intorno e fino all'anello sotto la ghirlanda e stringi.
Guide step %d
6   Ripeti il punto 5.
Guide step %d
7   Applica 2 cm di nastro biadesivo su entrambi i lati della ghirlanda dopo il nodo.
Guide step %d
8   Applica il nastro sia sul lato anteriore che su quello posteriore.
Guide step %d
9   Taglia le estremità della corda e fissale.
Guide step %d
10   Taglia 5 m di spago di canapa naturale e fissa l'estremità.
Guide step %d
11   Rimuovi tutta la carta dal nastro e avvolgi lo spago di canapa intorno a esso.
Guide step %d
12   Infine, infila lo spago di canapa nelle spirali e fissalo con il nastro.
Guide step %d
13   Taglia le estremità.
Guide step %d
Foglia   Come preparare le foglie.
Guide step %d
15   Taglia 9 x 60 cm per realizzare tre foglie.
Guide step %d
16   Usa tre corde per una foglia. Raddoppia ogni corda e fissala, ad esempio, con uno spillo nel cartone.
Guide step %d
17   Trova il centro della seconda corda e posizionala dietro la prima.
Guide step %d
18   Fai un nodo intorno alla prima corda con la seconda corda.
Guide step %d
19   Fai un altro nodo: un nodo a mezzo collo doppio.
Guide step %d
20   Fai un nodo a mezzo collo doppio con l'altra estremità della corda n. 2 sull'altro lato del centro della corda n. 1.
Guide step %d
21   Fai due giri con un nodo a mezzo collo doppio.
Guide step %d
22   Sono ora presenti quattro corde collegate in alto.
Guide step %d
23   Lega il centro della terza e dell'ultima corda alla corda n. 2.
Guide step %d
24   Fai un nodo a mezzo collo doppio.
Guide step %d
25   Fai anche un nodo a mezzo collo doppio attorno alla corda n. 3.
Guide step %d
26   Un nodo a mezzo collo doppio è composto da due nodi.
Guide step %d
27   Fai un nodo a mezzo collo doppio attorno alla corda n. 4.
Guide step %d
28   Il nodo a mezzo collo doppio è composto da due nodi.
Guide step %d
29   Ora fai un nodo a mezzo collo doppio attorno alle corde n. 4 e 5.
Guide step %d
30   Fai un nodo a mezzo collo doppio attorno alla corda n. 2 con la corda n. 1.
Guide step %d
31   Fai un nodo a mezzo collo doppio attorno alla corda n. 3 con la corda n. 2.
Guide step %d
32   Riunisci la foglia facendo un nodo a testa di allodola intorno alla corda n. 3 con la corda n. 4.
Guide step %d
33   Tieni tesa la corda n. 6 verso sinistra e fai intorno un nodo a testa di allodola con la corda n. 4 e la corda n. 5.
Guide step %d
34   Tieni tesa la corda n. 1 verso destra e fai intorno un nodo a mezzo collo doppio con le corde n. 2 e n. 3.
Guide step %d
35   Fai un nodo a mezzo collo doppio attorno alla corda n. 6 con la corda n. 1.
Guide step %d
36   Tieni la corda che ora è la n. 6 tesa verso destra.
Guide step %d
37   Fai un nodo a mezzo collo doppio attorno alla corda n. 6 con la corda n. 5. Fai anche un nodo a mezzo collo doppio intorno alle corde 5 e 6 con la corda n. 4.
Guide step %d
38   Ripeti con la corda n. 1, con la corda n. 2 legata intorno. Riunisci le corde n. 1 e n. 2 e fai intorno a queste un nodo a mezzo collo doppio con la corda n. 3.
Guide step %d
39   A questo punto, raggruppa la foglia.
Guide step %d
40   Fai un nodo a mezzo collo doppio intorno a tutte le corde, con la corda più a destra.
Guide step %d
41   Il nodo a mezzo collo doppio è composto da due nodi.
Guide step %d
42   Fai un nodo piano teso sul retro.
Guide step %d
43   Taglia il fascio di corde.
Guide step %d
Bacche   Lega le bacche in due misure: due grandi e una piccola.
Guide step %d
45   Taglia 2 corde da 80 cm e 2 corde da 120 cm per le due bacche grandi.
Guide step %d
46   Taglia 2 x 80 cm per la bacca più piccola.
Guide step %d
47   Bacca più piccola: raddoppia le corde e fissa una di esse per legarla intorno all'altra.
Guide step %d
48   Posiziona il centro della corda da 80 cm dietro la corda fissata.
Guide step %d
49   Fai un nodo piano.
Guide step %d
50   Un nodo piano è composto da due nodi.
Guide step %d
51   Fai cinque nodi piani.
Guide step %d
52   Capovolgi e fai un nodo piano sul retro.
Guide step %d
53   Taglia le estremità delle due corde usate per fare i nodi.
Guide step %d
54   Ora tira le due corde centrali attraverso l'anello in alto, assicurandoti che la parte anteriore del nodo sia rivolta verso l'esterno. Stringi l'anello tirando le corde.
Guide step %d
55   Ripiega 80 cm di corda intorno al centro della bacca grande e fissala. Per annodare è necessaria una corda lunga 120 cm, che viene poi raddoppiata.
Guide step %d
56   Trova il centro della corda doppia e posizionala dietro quella fissata.
Guide step %d
57   Fai un nodo piano intorno a essa.
Guide step %d
58   Il nodo piano deve essere composto da due nodi.
Guide step %d
59   Fai cinque nodi piani.
Guide step %d
60   Capovolgi e fai i nodi piani utilizzando le quattro corde usate per annodare sul retro.
Guide step %d
61   Taglia le corde utilizzate per annodare.
Guide step %d
62   Infila le corde nell'anello in alto, quindi gira la parte anteriore del nodo in modo che sia rivolta verso l'esterno.
Guide step %d
63   Stringi l'anello tirando le corde per formare una pallina.
Guide step %d
64   Infila la corda sulle due foglie e sulle due bacche grandi attraverso la ghirlanda dal retro e fissa con dei nodi.
Guide step %d
65   Taglia le corde alla stessa lunghezza.
Guide step %d
66   Lega una terza foglia e la pallina sulla parte superiore della ghirlanda. Lega anche una corda per appenderla.
Guide step %d
Bacche rosse.   Puoi anche realizzare un fiocco e delle bacche rosse per la ghirlanda.
Guide step %d
68   Arrotola cinque palline di Silk Clay® e taglia cinque pezzi di filo floreale.
Guide step %d
69   Creare un anello all'estremità del filo.
Guide step %d
70   Modella la Silk Clay® intorno al filo per formare una pallina.
Guide step %d
71   Lascia asciugare la pallina di Silk Clay® sul filo per un'ora. Dopodiché, copri la pallina con un sottile strato di Glitter clay. Le palline devono asciugare per tre ore prima di poter essere fissate alla ghirlanda.
Vai anche ad esplorare

Maggiori Informazioni

Realizza la tua ghirlanda natalizia con la tecnica dell'annodatura macramé. Annodala intorno a un anello di bambù con corda in poliestere bianco sporco e decorala con uno dei due tipi di bacche: bacche bianche o rosse annodate, realizzate con Silk Clay® e glitter clay. Le due varianti consentono di utilizzare la ghirlanda tutto l'anno.

Sto facendo la spesa come
© 2021-present Creativ Company| Rasmus Færchs Vej 23 | 7500 Holstebro | Denmark | 02 87 16 79 49 | info@cchobby.it